Vita sportiva: come proteggere la pelle
Blog

Vita sportiva: come proteggere la pelle

Jul 29, 2025

Perché proteggere la pelle durante l'attività sportiva

Praticare sport all'aria aperta offre innumerevoli benefici per il corpo e la mente, ma espone la pelle a diversi fattori di stress. Sole, vento, sudore e sfregamento possono comprometterne la salute e l'aspetto. Mantenere la pelle sana e luminosa richiede una routine di protezione e cura costante.

L'importanza della protezione solare

Quando ci alleniamo all'aperto, la nostra pelle è costantemente esposta ai raggi UV. Questi non solo causano scottature immediate, ma contribuiscono anche all'invecchiamento precoce della pelle, con la comparsa di rughe, macchie solari e una perdita di elasticità. A lungo termine, l'esposizione non protetta aumenta significativamente il rischio di sviluppare problemi cutanei più seri.

 

Prevenzione dalle irritazioni cutanee

Il sudore, l'attrito con gli indumenti e il contatto con vari materiali possono irritare la pelle, causando arrossamenti, sfoghi o abrasioni. Per minimizzare questi rischi, è fondamentale scegliere abbigliamento tecnico traspirante e specifico per l'attività sportiva. Questi tessuti aiutano a gestire l'umidità e riducono lo sfregamento, preservando l'integrità della barriera cutanea.

Consigli per la cura della pelle prima dell'attività

Una preparazione adeguata è il primo passo per proteggere la pelle durante l'allenamento.

Prodotti consigliati da utilizzare

Prima di iniziare l'attività sportiva all'aria aperta, è essenziale creare una barriera protettiva. Ti consigliamo di scegliere formulazioni delicate, come quelle della linea Rugiada Mediterranea.

  • Viso: nella stagione fredda, applica Melita Maschera Leave on Age Reversing. Questo particolare unguento, da utilizzare come maschera senza risciacquo, può anche essere utilizzato come crema per assicurare la protezione della pelle del viso dagli agenti esterni, mantenendola idratata e morbida.

  • Se desideri proteggere la pelle dai raggi UVA e UVB in modo efficace, utilizza un trattamento viso specifico idratante e  anti age, come Radiosa di Rugiada Mediterranea.
  • Labbra: non dimenticare le labbra, particolarmente sensibili. Il burro di Karitè offre un'ottima protezione contro secchezza e screpolature. Consigliamo di utilizzare Melita Maschera viso leave on anche sulle labbra.

  • Mani: soprattutto nella stagione fredda, le mani sono molto esposte. Crema Mani Arancio e Neroli le protegge e le nutre in profondità, prevenendo arrossamenti e fessurazioni.

Cura della pelle dopo l'attività sportiva

La fase post-allenamento è altrettanto cruciale per ripristinare l'equilibrio della pelle e favorirne il recupero.

Routine post-allenamento

Dopo l'attività fisica, è fondamentale fare una doccia per eliminare sudore, sporco e batteri. È consigliabile utilizzare un bagnodoccia delicato. I bagnodoccia botanici Flora e Citrus, con le loro profumazioni naturali a base di oli essenziali, sono particolarmente indicati per un effetto tonificante e rasserenante, lasciando la pelle pulita e rinfrescata senza aggredirla.

Trattamenti speciali per una pelle sana

Se hai ancora un po' di tempo da dedicare alla cura di te, alcuni trattamenti specifici possono fare la differenza.

  • Per favorire il defaticamento muscolare, un massaggio con Olio neutro o con un prodotto più specifico come Olio all'Arnica è l'ideale. I suoi estratti molto potenti di Zenzero, Ginepro e Cannella aiutano a sciogliere le tensioni e a rilassare i muscoli dopo lo sforzo.

  • Per rinforzare le unghie, che possono indebolirsi con l'uso frequente di calzature chiuse, periodicamente è opportuno utilizzare Elisir n°5 Rinforzante Unghie. Massaggialo quotidianamente per cicli di due o tre mesi; si prende cura del tessuto ungueale, migliorandone la resistenza e l'aspetto.


Conclusione: il valore della cura della pelle nello sport

Investire nella cura della pelle è un aspetto integrante della tua routine sportiva. Proteggerla prima e prendertene cura dopo l'allenamento non solo previene danni a lungo termine, ma contribuisce anche a mantenere un aspetto sano e luminoso, permettendoti di godere appieno dei benefici dello sport all'aria aperta. Non trascurare questo aspetto: la tua pelle ti ringrazierà!